L'inizio della fase di formazione viene rimandato o interrotto più volte
Il Consigliere nazionale Andri Silberschmidt-Buhofer vuole incaricare il Consiglio federale di modificare l'ordinanza sull’ammissione alla circolazione (OAC) in modo che la fase di apprendimento di un anno non sia più obbligatoria.
Il consigliere nazionale del PLR Andri Silberschmidt-Buhofer giustifica la sua proposta come segue:
«Il 14 dicembre 2018 il Consiglio federale ha rivisto la normativa sulle licenze di condurre. I punti chiave di questa revisione, volta a ottimizzare le le licenze di condurre e la formazione alla guida, sono stati: a) la riduzione a un giorno del perfezionamento durante il periodo di prova; b) l'introduzione della possibilità di conseguire la licenza di condurre per i veicoli passeggeri (categoria B) a 17 anni; c) l'introduzione di una fase di apprendimento di un anno fino all'età di 20 anni.

I allievi conducenti non sfruttano la fase di apprendimento di un anno come sperato
Lo scopo della fase di apprendimento di un anno è quello di consentire ai neopatentati di acquisire maggiore esperienza pratica. L'Ufficio prevenzione infortuni (UPI) ritiene che, per garantire la sicurezza stradale, si debbano percorrere circa 3'000 chilometri di esperienza di guida prima dell'esame. Tuttavia, l'esperienza pratica dimostra che i neopatentati non sfruttano la fase di apprendimento di un anno nella misura necessaria e auspicata. Al contrario, l'inizio della fase di apprendimento vera e propria viene rimandato e/o interrotto più volte.
Di conseguenza, la modifica apportata all'epoca non contribuisce a migliorare la sicurezza stradale. Tuttavia, crea disuguaglianze e discrimina la fascia di età compresa tra i 18 e i 20 anni, che deve aspettare un anno per sostenere l'esame. Questa disparità di trattamento non è giustificabile, anche in considerazione del mercato del lavoro, dove la patente di guida di categoria B è spesso un requisito indispensabile per ottenere un posto di lavoro, e non è nell'interesse dell'economia e delle piccole e medie imprese (PMI) in un momento in cui c'è carenza di lavoratori qualificati. Questo regolamento ha senso per i diciassettenni, che non sono ammessi all'esame prima del compimento del 18° anno di età. Dopo il 18° anno di età e fino ai 20 anni, invece, il regolamento non ha senso.»
Andere Spannende Beiträge
L'UPI cerca istruttori di guida per il workshop creativo del 21 agosto
L'UPI invita gli istruttori di guida a un workshop creativo. Il 21 agosto, a Bienne, verranno sviluppate nuove idee per una maggiore sicurezza stradale. La partecipazione sarà retribuita.
La politica affronta la formazione dei conducenti
La difesa degli interessi degli istruttori di guida sta dando i suoi frutti: il mondo politico sta esercitando pressioni. Per questo motivo, per il momento, non intraprendiamo altre azioni.
Pacchetti pubblicitari per i membri di L-drive Svizzera:, per scuole guida già affermate o alle prime armi
Scoprite i pacchetti pubblicitari esclusivi per i membri di L-Drive, dalla stampa agli omaggi ai social media. Ora con uno sconto del 20% sulla prima stampa.