Maestro/a conducente - Requisiti per il modulo B

La formazione di maestro/a conducente (categoria B) è la formazione di base per la professione in Svizzera secondo la legge vigente. In qualità di fornitori di moduli, le scuole guida devono attenersi all'identificazione dei moduli di L-drive Svizzera, in modo che le competenze risultanti dai moduli siano standardizzate.

I requisiti formali per l'ammissione a una delle scuole per maestri conducenti sono:

  • Attestato del livello secondario II o di una formazione equivalente (dettagli di seguito)
  • Conoscenze linguistiche del livello secondario II (al meno livello B2)
  • Adempimento dei requisiti per gli accompagnatori secondo l'art. 15 del codice della strada

Sono anche richiesti per l'ammissione all'esame professionale federale (vedere sezione 3.31 del regolamento d'esame):

  • Possesso della licenza di condurre cat. B illimitata da almeno 3 anni
  • Autorizzazione per il trasporto professionale di persone (TPP, codice 121)
  • due anni di esperienza professionale

Riconoscimento di una formazione preliminare

La cifra 3.31, lettera a del regolamento del 29 agosto 2007 concernente il rilascio dell’attestato professionale federale di maestro / maestra conducente (regolamento d’esame) stabilisce le condizioni di ammissione all’esame professionale. Sono ammessi all’esame i candidati titolari di un attestato federale di capacità con una formazione di base di almeno 3 anni o di un certificato ritenuto equipollente dalla commissione GQ (CGQ), e che dispongono di conoscenze linguistiche del livello secondario II. Queste condizioni sono riportate anche nel documento d’identificazione del modulo B 1 per la preparazione all’ottenimento dell’attestato professionale federale (certificato di competenza B). Coloro che non sono in possesso di un certificato federale di capacità attestante una formazione di base di almeno 3 anni possono presentare una domanda di riconoscimento (equipollenza).

Documenti da allegare

Persone che chiedono il riconoscimento di un diploma (richiedenti) dovranno consegnare un dossier che risulti il più chiaro possibile e di cui ogni elemento in merito alle attività esercitate e alle qualifiche acquisite sia documentato e possa essere verificato in ogni momento.

Il dossier dovrà comprendere almeno:

  • Modulo di domanda;
  • Data e durata della formazione, del perfezionamento e dell’attività;
  • Elenco delle competenze acquisite;
  • Attestati di capacità, titoli, certificazioni, attestati, permessi, conferme, etc.

I dati personali dei richiedenti saranno trattati in maniera confidenziale.

Direttive concernenti il riconoscimento di una formazione preliminare.pdf
application/pdf
224.7 KB

Presentare una domanda di riconoscimento (equipollenza)

La domanda di riconoscimento avviene in maniera elettronica. Chi desidera presentare una domanda deve precedentemente installare un Login sull’Admin-Tool della CGQ.
La tassa di elaborazione è di 250 franchi svizzeri, viene fatturata insieme alla domanda e deve essere pagata prima che la domanda venga elaborata.

Requisiti per diventare maestro/a conducente