Eco-drive
Mit EcoDrive sparen Fahrzeuglenkende bei Personenwagen 10 bis 15 Prozent, bei Lastwagen 5-10 Prozent an Treibstoff. Damit sparen sie auch CO2 ein und leisten so einen Beitrag zum Klimaschutz.
Fahrerassistenzsysteme
Moderne Fahrerassistenzsysteme sind in der Lage, bis zu 50 % aller schweren Unfälle zu verhindern - wenn man sie korrekt nutzt.
Umgang mit Sehbehinderten
377'000 Schweizer:innen sind von Blindheit, Taubblindheit oder Seh- und Hörsehbehinderung betroffen. Die einschneidenden Veränderungen, die daraus resultieren stellen sie vor grosse Herausforderungen. Umso wichtiger ist richtiges Verhalten ihnen gegenüber im Strassenverkehr.
Guidare in età avanzata
Entro il 2035, il numero di persone con più di 65 anni salirà a 2,4 milioni. Il problema: gli utenti della strada più anziani sono coinvolti in incidenti con una frequenza superiore alla media.
Revisione dell istruzione sul traffico TSC
Dal 2022 l'Ufficio federale delle strade (USTRA) sta lavorando a una revisione sostanziale dell'insegnamento della sicurezza stradale (TSC).
Cannabis sulla strada
Le sostanze tetraidrocannabinolo (cannabis), morfina libera (eroina/morfina), cocaina, anfetamina, metanfetamina e droghe di sintesi (ad es. ecstasy) sono considerate fondamentalmente incompatibili con la circolazione stradale in Svizzera.
Comportamento nei confronti dei cavalli
Poiché lo spazio di vita e di svago si restringe sempre di più, nel traffico stradale si verificano incontri sempre più frequenti e delicati tra gli equestri con i loro cavalli e gli altri utenti della strada.
Incidenti con animali
Gli animali si comportano in modo diverso dagli esseri umani, anche nel traffico stradale. Il rischio di incidenti è molto elevato.