On the road
Informazioni sul settore e sugli argomenti relativi alla formazione dei conducenti. Il blog della vita quotidiana degli istruttori di guida.
SÌ a un'infrastruttura di trasporto efficiente
Il 24 novembre 2024 voteremo sulla fase di ampliamento delle autostrade del 2023. Ora siamo tutti chiamati a fare la nostra parte per il SÌ.
Il test automobilistico in pratica
SÌ a un'infrastruttura di trasporto efficiente
Il 24 novembre 2024 voteremo sulla fase di ampliamento delle autostrade del 2023. Siamo tutti chiamati a fare la nostra parte per un voto SI.
asa affronta diverse preoccupazioni
L'Associazione dei servizi della circolazione (asa) sviluppa costantemente l'organizzazione dei esami OAut. L-drive Svizzera ha espresso le preoccupazioni dei maestri conducenti.
1,5 metri di distanza che salvano la vita!
In una settimana media, 25 bambini vengono feriti sulle strade svizzere, molti dei quali in bicicletta. Se gli automobilisti lasciano loro spazio sufficiente, il rischio diminuisce.
Con esperti internazionali e il consigliere federale Albert Rösti
Il Mobility-Forum di L-drive di quest'anno al 14 novembre 2024 promette di essere un momento clou: oltre ad altri relatori di prim'ordine, grazie alla collaborazione con il Consiglio Svizzero della sicurezza stradale CSSS, all'evento è atteso anche il consigliere federale Albert Rösti.
La terza edizione dell'evento dedicato all'industria motociclistica non avrà luogo
Il motofestival di Berna, il più grande evento del settore delle due ruote a motore, non si terrà nel 2025. Troppi potenziali espositori hanno annullato la loro partecipazione all'evento. Ciò significa che anche la sezione moto di L-drive Svizzera non parteciperà come previsto.
Ausbildung und Fahrcenter Jaeggi GmbH: Aiuti alle start-up migliori e sostenibili
Nel 2016, Stephan Jaeggi si è lanciato nel lavoro autonomo e ha fondato la Ausbildung und Fahrcenter Jaeggi GmbH a Dottikon. Per i veicoli di formazione, si affida a Renault Trucks per buone ragioni. Recentemente, Renault ha rinnovato la sua flotta, composta da un treno di rimorchi, con il terzo Renault Trucks T480 P4x2.
Addio ufficiale a Hans-Jürg Leuenberger
In occasione dell'assemblea dei delegati di L-drive Svizzera tenutasi a Berna, Hans-Jürg Leuenberger è stato premiato per i suoi grandi servizi. In 46 anni di attività come maestro conducente, Leuenberger ha lasciato un segno impressionante nel campo della formazione dei conducenti.
L'OFV si congeda da Felix Hangartner
Felix Hangartner si è congedato in occasione dell'assemblea generale dell'Associazione degli istruttori di guida della Svizzera orientale (OFV).
Trasferimento di personale e cambio di nome nel Cantone di Berna
Nino Martone subentra a Markus Hess nella presidenza di L-drive Kanton Bern. Dopo 8 anni alla guida dell'ex KBAV, Markus Hess è stato nominato membro onorario.
Come fanno i nostri paesi vicini?
Uno sguardo ai paesi vicini mostra che la formazione dei conducenti è regolamentata in modo più rigoroso che in Svizzera. Esistono anche requisiti obbligatori.
Presentazione del nuovo direttore generale
Philippe Kurth ha assunto la carica di nuovo Direttore generale di L-drive Schweiz Suisse Svizzera il 15 marzo 2024.
La tazzina di caffè diventa obbligatoria
E all'improvviso spunta la familiare tazzina di caffè. Da oltre dieci anni ricorda agli automobilisti di fare una pausa al massimo dopo due ore di guida. Tuttavia, i sistemi di avviso di sonnolenza di oggi sono molto più complessi dei loro predecessori. Da quest'anno i sistemi sono obbligatori per le nuove auto.
La fase di apprendimento di un anno è sotto accusa
Le discussioni sulla fase di apprendimento di un anno per i giovani tra i 17 e i 20 anni sono arrivate in Parlamento. I critici vedono in questo provvedimento una discriminazione nei confronti dei giovani tra i 18 e i 20 anni.
«Esplosione dei prezzi» per la formazione dei conducenti in Germania
Secondo quanto riportato dalla rivista «Focus online», la formazione dei conducenti in Germania non è mai stata così costosa come oggi: le ragioni sembrano essere complesse.
Il 16 marzo 2024 appartiene ai maestri conducenti
Il 16 marzo 1935, 89 anni fa, fu effettuato il primo esame di guida documentato al mondo. Il fortunato fu J. Beene, in Inghilterra. Da molti anni, il 16 marzo, anche il Regno Unito celebra la Giornata internazionale dell'istruttore di guida per ricordare il primo esame di guida.
Avvicinare la professione di maestro conducente ai media
La Giornata dei maestri conducenti si terrà in tutto il mondo il 16 marzo 2024. L-drive Svizzera invita pertanto i rappresentanti dei media a partecipare a una lezione di guida - con il vostro sostegno.
Il passeggero sconosciuto - obbligatorio dal luglio 2024
Il registratore di eventi registra i dati di guida nell'auto, ma li salva solo in caso di incidente. I dati possono essere letti per conto della Procura se la dinamica dell'incidente non è chiara. In questo modo si scagionano i conducenti che guidano correttamente, ma si evidenziano anche gli errori di guida.
Fahrschule Rufer GmbH: strumento di apprendimento ideale per futuri autisti professionisti
Dal 2012 la Fahrschule Rufer GmbH utilizza i camion Renault Trucks per preparare gli aspiranti autisti e conducenti alle loro impegnative mansioni. L'azienda di Frauenfeld ha recentemente ricevuto un nuovo Renault Trucks T480 TC P4x2.
#DrivingInstructorDay 2024: servono le vostre idee e il vostro impegno
La Giornata del maestro conducente si svolgerà in tutto il mondo il 16 marzo. L-drive Svizzera parteciperà con la campagna di comunicazione di L-Pros con il vostro sostegno e le vostre idee.
L'inizio della fase di formazione viene rimandato o interrotto più volte
Il Consigliere nazionale Andri Silberschmidt-Buhofer vuole incaricare il Consiglio federale di modificare l'ordinanza sull’ammissione alla circolazione (OAC) in modo che la fase di apprendimento di un anno non sia più obbligatoria.
Premiato Ravaldo Guerrini
Ravaldo Guerrini è stato insignito quest’anno del premio in denaro della Fondazione Antoine Blättler per il suo lavoro giornalistico.
Nuovi maestri conducenti dell’esercito qualificati
Alla presenza del brigadiere Silvano Barilli, comandante dell’Associazione Istruzione Logistica, cinque nuovi istruttori di guida dell’esercito hanno potuto ricevere i loro diplomi a Thun.
Buoni argomenti per rivedere i prezzi
L'anno prossimo i prezzi in Svizzera aumenteranno in molti settori. Anche gli istruttori di guida dovrebbero rivedere i loro calcoli dei prezzi.
L-drive Svizzera propone misure
Le associazioni regionali di L-drive Svizzera hanno adottato proposte di misure per ottimizzare la formazione dei conducenti (cat. A e B).
KBAV diventa L-drive Kanton Bern/Canton Berne
L'Associazione Cantonale Bernese dei maestri conducenti KBAV opererà con il nome di L-drive Kanton Bern/Canton Berne a partire dal 2024.
Guida automatizzata: L'esame di conducente è al centro dell'attenzione
Dopo che il 18 ottobre 2023 il Consiglio federale ha aperto la consultazione su due nuove ordinanze con cui intende regolamentare la guida automatizzata, l'Ufficio federale delle strade (USTRA) ha informato in dettaglio le parti interessate (tra cui L-drive Svizzera) sui contenuti del progetto di legge.
Ottimizzazioni dell’esame federale maestro conducente professionale
In precedenza, gli esami finali per il certificato professionale venivano organizzati insieme ai fornitori di moduli e presso le loro sedi. La CAQ ha ora centralizzato le sue prime sedi a livello regionale.
Uno sguardo dietro le quinte della nuova sede
L'Associazione dei maestri conducenti (ZFV) ha invitato soci e ospiti a una «Giornata delle porte aperte» nella nuova sede di Dübendorf. L'evento ha offerto l'opportunità di guardare dietro le quinte dell'associazione e di scambiare idee.
Jean-Pierre Grin: Un campione politico si ritira
Con la sessione conclusa il 29 settembre, Jean-Pierre Grin si è ritirato dalla politica nazionale. In qualità di presidente di L2 Vaud, è stato coinvolto anche come co-presidente del gruppo parlamentare «Formazione alla guida/maestri conducenti». Il gruppo è stato avviato da L-drive Svizzera.
Neopatentati: Periodo di prova in sicurezza
Chi ha superato l'esame di guida deve poi superare in sicurezza il periodo di prova di 3 anni. Una bella sfida! L'UPI ti spiega a cosa devi fare attenzione.
Professionisti anche in caso di handicap
L'autoscuola Koch di Regensdorf ha in repertorio di tutto, dalle moto ai camion. Il duo di gestori Koch/Schwendimann si è fatto un nome anche nella formazione di persone con disabilità.
Visori VR e sicurezza stradale: Potenzialità e qualche limite
Grazie ai visori, la realtà virtuale (VR) è un valido strumento ai fini della sensibilizzazione e della formazione nel campo della sicurezza stradale. Ma ha anche dei limiti. L’UPI fa il punto della situazione in una breve analisi.
Consigli UPI per allievi conducenti : Arrivare sicuri all'esame
Nei primi tre anni dopo l'ottenimento della patente, il rischio di incidente è superiore alla media. Ma non dev'essere necessariamente così. Gli allievi conducenti che fanno tanta pratica con un maestro e un accompagnatore privato non solo superano l'esame con facilità, ma guidano anche con maggiore sicurezza.
I maestri conducenti vogliono ottimizzare la formazione alla guida
Nei giorni scorsi si è svolto in varie regioni il primo dei workshop previsti in tutta la Svizzera, dove i maestri conducenti stanno discutendo su come ottimizzare la formazione dei conducenti. L'obiettivo è quello di colmare le lacune emerse dopo la revisione delle norme sulla licenza di condurre.
QAED saluta Werner Waldmeier
All'assemblea generale, l'amministratore delegato di Quality Alliance Eco-Drive Reiner Langendorf (a sinistra) e il presidente Urs Gasche (a destra) hanno salutato Werner Waldmeier.
Il ciclone di Tourbillon
A 71 anni è arrivato il momento di andare in pensione, ma probabilmente non per riposarsi. Michel Alder di Sion ha ceduto la gestione della scuola guida al figlio nel 2021.
Auf der Suche nach einer neuen Herausforderung?
Was benötigt es für die Fahrausbildung? Oder welche Weiterbildungskurse sind aktuell? Wir informieren Sie zu den wichtigsten Themen.
Küre Werren – Allievo e maestro conducenti moto
Küre Werren, maestro conducente di moto per vocazione e in diverse funzioni, ha compiuto il suo ultimo «atto ufficiale» per l’Associazione quest’autunno.
Nora Zimmerli - La prima istruttrice di guida di AutoPostale
Nora Zimmerli (30 anni) ama i motori e il contatto con le persone, così ha iniziato a seguire il corso per diventare istruttrice di guida di AutoPostale. Sarà la prima donna a ricoprire questa funzione.
Peter Loher: «Es geht auch um die Verkehrssicherheit!»
Der Ostschweizerische Fahrlehrerverband OFV hat L-drive Schweiz angesichts der aktuell schwierigen Situation für viele Fahrlehrer:innen ein Positionspapier mit Massnahmenvorschlägen unterbreitet, welches an der Delegiertenversammlung im Mai behandelt worden ist. OFV-Präsident Peter Loher über die Hintergründe.
Die Devise lautet: Vom Einfachen zum Komplexen
Fahrschüler:innen üben oft vor der ersten offiziellen Fahrstunde. Nicht selten wird die Fahrausbildung dadurch erschwert, weil sich bei den Fahrten mit Laienbegleiter:innen Fehler eingeschlichen haben.
Fahrlehrer:innen und Neulenkende – Gemeinsam zum Ziel
«Fahrstunden bei einer/m Fahrlehrer:in» sind unnötig, da meine Eltern schon mehr als 25 Jahre Auto fahren …