Campagna per la visibilità

Spicca nel buio, fatti vedere

 
È abbastanza evidente che in strada, chi spicca nel buio viene visto prima e meglio, soprattutto in condizioni di scarsa visibilità, all’imbrunire e di notte. Ma anche durante il giorno, visibilità è sinonimo di sicurezza. Misure semplici ed efficaci, come indossare vestiti chiari ed elementi rifrangenti, possono fare davvero la differenza.

Rendersi visibile ti protegge

Chi si sposta a piedi o in bicicletta spesso sopravvaluta la propria visibilità, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione e col maltempo. Noi vediamo gli altri veicoli e diamo per scontato che chi è alla guida ci abbia notato. È un’illusione pericolosa. Infatti, chi non si rende visibile, corre il rischio di non essere visto. Nella circolazione stradale, con il buio il rischio d’incidente per i pedoni è due volte superiore rispetto al giorno.

La visibilità gioca quindi un ruolo essenziale nella prevenzione degli incidenti stradali. Chi si sposta al buio a piedi con vestiti chiari viene visto dal doppio della distanza rispetto a chi indossa vestiti scuri, indossando materiale riflettente, la visibilità aumenta fino a tre volte. Le persone che indossano materiale rifrangente su polsi e caviglie si rendono ancora più visibili: in questi casi, la distanza di riconoscimento può aumentare fino a cinque volte. Anche in monopattino, skateboard, bici o e-bike, indossare vestiti chiari e usare ausili per la visibilità fa la differenza.

Evidenziatori come simbolo della campagna

Con una campagna nazionale, l’UPI richiama l’attenzione sul tema della visibilità usando un’immagine chiara e familiare: gli evidenziatore gialli. Quello che conta dev’essere messo in evidenza, sulla carta come nella circolazione stradale. Il messaggio è chiaro: Vestiti chiari e riflettenti nonché elementi rifrangenti aumentano la visibilità e, quindi la sicurezza.

Giornata della luce

La prossima «Giornata della luce» del 6 novembre rappresenta il momento clou della campagna. In tutta la Svizzera, nei Comuni saranno esposti i manifesti con gli evidenziatori dell’UPI. Chi lavora per la prevenzione degli incidenti sarà impegnato in tutta la Svizzera a distribuire pratiche fasce riflettenti e a sensibilizzare personalmente le e gli utenti della strada.

Andere Spannende Beiträge

Spicca nel buio, fatti vedere
 
È abbastanza evidente che in strada, chi spicca nel buio viene visto prima e meglio, soprattutto in condizioni di scarsa visibilità, all’imbrunire e di notte. Ma anche durante il giorno, visibilità è sinonimo di sicurezza. Misure semplici ed efficaci, come indossare vestiti chiari ed elementi rifrangenti, possono fare davvero la differenza.
Mehr erfahren
Cosa cambia con la licenza digitale per allievo conducente ?

Entro la fine del 2025, la licenza digitale per allievo conducente  (e-LAC) sarà disponibile in tutti i Cantoni. La soluzione digitale semplifica i processi per gli allievi conducenti, le autorità e le scuole guida.

Mehr erfahren
Accolta con favore la fusione delle organizzazioni

L-drive Svizzera e Swissdrive stanno valutando una fusione. A Olten le organizzazioni hanno informato i propri membri in merito alle opportunità, ai rischi e alle questioni aperte.

Mehr erfahren