Consultazione

Guida automatizzata: L'esame di conducente è al centro dell'attenzione

Dopo che il 18 ottobre 2023 il Consiglio federale ha aperto la consultazione su due nuove ordinanze con cui intende regolamentare la guida automatizzata, l'Ufficio federale delle strade (USTRA) ha informato in dettaglio le parti interessate (tra cui L-drive Svizzera) sui contenuti del progetto di legge.

In primavera, il Parlamento ha approvato una revisione parziale della Legge sulla circolazione stradale (LCStr), creando così le condizioni quadro per la guida automatizzata. Il Consiglio federale intende ora concretizzare queste disposizioni legali con due ordinanze. Il 18 ottobre ha avviato una procedura di consultazione che durerà fino al 2 febbraio 2024.

Il progetto di legge riguarda anche la formazione dei conducenti e quindi gli istruttori di guida. Per questo motivo, nell'ultimo anno e mezzo L-drive Svizzera ha già partecipato attivamente ai vari gruppi di progetto che hanno creato le basi per la legge. In occasione dell'evento informativo del 25 ottobre 2023, la delegazione di L-drive Svizzera (da sinistra a destra: Bruno Schlegel, Markus Hess e Michael Gehrken) ha potuto farsi un'idea di ciò che è esattamente previsto.

I sistemi di assistenza alla guida e di automazione saranno «rilevanti per la revisione»

In relazione ai sistemi di assistenza alla guida (DAS) e alle ulteriori fasi di automazione, il test del conducente sta diventando il fulcro dell'interesse. «Sono necessarie nuove competenze di guida», ha chiarito Markus Dill, responsabile della divisione Licenze passeggeri dell'USTRA. Ciò rende «necessario un ulteriore sviluppo dell'esame di guida».

I sistemi di assistenza alla guida (DAS) e i sistemi di automazione dovranno essere «rilevanti per l'esame in futuro». Le autorità si concentrano sulle categorie A e B, «perché è la porta d'accesso» alla carriera di conducente. Gli argomenti relativi all'automazione saranno inclusi sia nell'esame teorico che in quello pratico. Tuttavia, punti chiave come la durata degli esami non saranno modificati.

E: il legislatore vuole cercare di «tracciare un filo rosso attraverso la formazione». Per questo motivo, l'USTRA ha informato il pubblico durante l'evento informativo, vuole anche rivedere l'istruzione sul traffico TSC.

Ulteriori informazioni sul progetto di legge sulla guida automatizzata e sulla revisione della formazione in materia di sicurezza stradale saranno pubblicate nel prossimo L-Journal a metà dicembre 2023.

Andere Spannende Beiträge

L'UPI cerca istruttori di guida per il workshop creativo del 21 agosto

L'UPI invita gli istruttori di guida a un workshop creativo. Il 21 agosto, a Bienne, verranno sviluppate nuove idee per una maggiore sicurezza stradale. La partecipazione sarà retribuita.

Mehr erfahren
La politica affronta la formazione dei conducenti

La difesa degli interessi degli istruttori di guida sta dando i suoi frutti: il mondo politico sta esercitando pressioni. Per questo motivo, per il momento, non intraprendiamo altre azioni.

Mehr erfahren
Pacchetti pubblicitari per i membri di L-drive Svizzera:, per scuole guida già affermate o alle prime armi

Scoprite i pacchetti pubblicitari esclusivi per i membri di L-Drive, dalla stampa agli omaggi ai social media. Ora con uno sconto del 20% sulla prima stampa.

Mehr erfahren