Infoveranstaltung mit Swissdrive

Accolta con favore la fusione delle organizzazioni

L-drive Svizzera e Swissdrive stanno valutando una fusione. A Olten le organizzazioni hanno informato i propri membri in merito alle opportunità, ai rischi e alle questioni aperte.

A metà agosto, una possibile fusione tra L-drive Svizzera e Swissdrive è stata al centro dell'evento informativo tenutosi a Olten, al quale entrambe le organizzazioni avevano invitato congiuntamente. I rappresentanti delle associazioni regionali/sezioni erano stati invitati per farsi un'idea del lavoro in corso di un gruppo di lavoro congiunto di L-drive Svizzera e Swissdrive. L'obiettivo dell'evento era quello di sondare il polso dei membri e raccogliere le domande aperte.

Due organizzazioni, un obiettivo

L-drive Svizzera è l'associazione professionale dei maestri conducenti dal 1949. Rappresenta gli interessi della professione in ambito politico ed è responsabile del profilo professionale (Commissione per la garanzia della qualità CGQ) e del fondo per la formazione professionale FFP per maestri conducenti. Offre inoltre diversi servizi.

Swissdrive segue la logica di rete. L'organizzazione mette in contatto maestri conducenti, istruttori, polizia e altri esperti di sicurezza stradale. Con strumenti digitali, nuovi servizi e specializzazioni come Seniordrive o Handicapdrive, Swissdrive vuole plasmare il futuro.

Opportunità di una fusione

Una fusione potrebbe portare molti vantaggi:

  • Voce più forte in ambito politico e pubblico
  • Più servizi da un unico fornitore
  • Utilizzo degli strumenti digitali di Swissdrive

Ma ci sono anche degli ostacoli. In alcuni casi, le differenze culturali alimentano ancora lo scetticismo alla base. Rimane aperta anche la questione del marchio: L-drive Svizzera, Swissdrive o un nome nuovo? A ciò si aggiungono gli aspetti finanziari e il ruolo delle sezioni cantonali, il cui futuro deve essere chiarito.

Le emozioni sono l'ostacolo più grande

Il gruppo di lavoro composto da membri di entrambe le organizzazioni non vede gli ostacoli a una fusione in linea di principio, ma piuttosto nelle emozioni. Rivalità storiche, sfiducia e animosità personali frenano il processo. È necessario costruire la fiducia affinché la base sostenga il percorso.

In questo contesto, come risultato dell'evento informativo, una «lettera di intenti» dovrebbe ora concretizzare il processo. Entro dicembre 2025, i responsabili intendono presentare scenari e costi. Una fusione è realistica al più presto nel 2026/27. I rappresentanti delle sezioni presenti hanno tuttavia chiarito al gruppo di lavoro che una fusione è accolta con favore in linea di principio e che è auspicabile.

Fragen und Antworten zur Zusaamenarbeit L-drive Schweiz und Swissdrive.pdf
application/pdf
630.9 KB
Questions et réponses sur la collaboration entre L-drive Suisse et Swissdrive.pdf
application/pdf
591.0 KB

Andere Spannende Beiträge

Accolta con favore la fusione delle organizzazioni

L-drive Svizzera e Swissdrive stanno valutando una fusione. A Olten le organizzazioni hanno informato i propri membri in merito alle opportunità, ai rischi e alle questioni aperte.

Mehr erfahren
Il TCS lancia una campagna sul percorso casa-scuola nel 2025

A partire da giugno 2025, il TCS lancerà la campagna «Guarda | Frena | Fermati» dedicata al percorso casa-scuola. Con FVS si sensibilizzano gli automobilisti sulla sicurezza dei percorsi casa-scuola.

Mehr erfahren
L'UPI cerca istruttori di guida per il workshop creativo del 21 agosto

L'UPI invita gli istruttori di guida a un workshop creativo. Il 21 agosto, a Bienne, verranno sviluppate nuove idee per una maggiore sicurezza stradale. La partecipazione sarà retribuita.

Mehr erfahren