Nel 2024 anche in Svizzera alcune cose diventeranno più costose: L'aliquota IVA ordinaria passerà dal 7,7% all'8,1%. Il tasso d’interesse di riferimento per gli affitti è appena salito all'1,75, il che potrebbe comportare un aumento degli affitti dal 3 al 6 percento. I premi delle assicurazioni sanitarie aumentano in media dell'8,7%. Per l'assicurazione di base, gli aumenti variano dal 6,5 al 10,5%, a seconda del cantone. Secondo la Commissione federale dell'energia elettrica (Elcom), i prezzi dell'elettricità aumenteranno in media del 18%. Anche le automobili potrebbero diventare più costose: Ad esempio, l'esenzione fiscale per le auto elettriche sarà abolita il 1° gennaio 2024. E chi guida un veicolo diesel o a benzina deve aspettarsi che il costo del carburante rimanga elevato.
Per motivi legati alla legge sulla concorrenza, L-drive Svizzera non è autorizzata a fornire raccomandazioni sui prezzi. Tuttavia, riteniamo che queste informazioni dovrebbero fornire a tutti i maestri conducenti informazioni sufficienti per riconsiderare i propri prezzi.
Andere Spannende Beiträge
L'UPI cerca istruttori di guida per il workshop creativo del 21 agosto
L'UPI invita gli istruttori di guida a un workshop creativo. Il 21 agosto, a Bienne, verranno sviluppate nuove idee per una maggiore sicurezza stradale. La partecipazione sarà retribuita.
La politica affronta la formazione dei conducenti
La difesa degli interessi degli istruttori di guida sta dando i suoi frutti: il mondo politico sta esercitando pressioni. Per questo motivo, per il momento, non intraprendiamo altre azioni.
Pacchetti pubblicitari per i membri di L-drive Svizzera:, per scuole guida già affermate o alle prime armi
Scoprite i pacchetti pubblicitari esclusivi per i membri di L-Drive, dalla stampa agli omaggi ai social media. Ora con uno sconto del 20% sulla prima stampa.