Impegno per i maestri conducenti e la sicurezza stradale
L-drive Svizzera è l'organizzazione di riferimento per i maestri conducenti in Svizzera. L'associazione tutela e promuove gli interessi ideologici ed economici dei suoi membri. Insieme alle sezioni e ai suoi gruppi professionali / commissioni, si impegna a promuovere la formazione professionale e l'istruzione di guida professionale, nonché la sicurezza e la prevenzione degli incidenti nel traffico stradale e un approccio alla mobilità efficiente dal punto di vista energetico.
Notizie in sintesi
Notizie su formazione alla guida, sicurezza stradale, mobilità e la professione di istruttore di guida, tutto in un colpo d'occhio.

In autostrada in pochi clic grazie al contrassegno elettronico
A partire dal 1° dicembre 2023, è disponibile il contrassegno 2024. Quest’anno gli acquirenti possono decidere se beneficiare dei vantaggi del nuovo contrassegno elettronico o se comprare il tradizionale contrassegno adesivo.

TSC in quattro blocchi didattici prima dell’esame teorico di base
Anche Markus Dill, capo della registrazione dei conducenti presso il Dipartimento della circolazione stradale dell'Ufficio federale delle strade (USTRA), ha illustrato al Mobility-Forum di L-drive Svizzera come le autorità vogliono adattare la formazione di guida alla Generazione Z. Tra le altre cose, ha illustrato come dovrebbero continuare le lezioni di educazione stradale (TSC).

La generazione Z nel settore della mobilità
La Generazione Z, il gruppo di persone nate tra la fine degli anni '90 e gli anni 2000, sta già avendo un impatto significativo sul settore della mobilità. E questo impatto è destinato ad aumentare nei prossimi anni. Questo è uno dei risultati del Mobility-Forum di quest'anno organizzato da L-drive Svizzera.

Più tratti a velocità 30, più sicurezza per tutti
In Svizzera sulle strade urbane con limite di velocità a 50 km/h muoiono ogni anno 80 persone e 1900 rimangono gravemente ferite. L'introduzione della velocità 30 ovunque la sicurezza lo richieda consentirebbe di evitare almeno un terzo degli incidenti gravi all'interno delle località. L’UPI chiede un cambio di paradigma nella pianificazione del traffico.

La SEFRI respinge l'obiezione al regolamento d'esame per l'esame di professione
La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI) ha approvato il progetto di regolamento d'esame per l'esame professionale federale di maestro/maestra conducente nei settori auto, moto, camion e autobus, pubblicato sul Foglio federale nel giugno 2022. L'obiezione di un istituto di formazione per maestri conducenti è stata respinta. La decisione può essere impugnata presso il Tribunale amministrativo federale.

Chiariamo
Ti informiamo in modo affidabile sulle novità e mettiamo a tacere le voci.

Vi informiamo
Informazioni aggiornate sulle modifiche al codice della strada e sulla prassi giudiziaria più recente.
OFFERTE DI LAVORO ATTUALI
Liste d'événements
Nessun risultato trovato, si prega di modificare la ricerca

«LET’S DRIVE TOGETHER!»
Con il generatore di immagini potete progettare il vostro poster personale o il vostro post sui social media. Pubblicizzate la vostra scuola guida.
Trova il/la maestro/maestra conducente/auto-scuola che fa per te nella tua regione

Non perdere più nessuna novità
Iscriviti alla nostra newsletter. Sarai sempre aggiornato su tutto ciò che riguarda la formazione alla guida e L-drive Svizzera.

Rispondiamo alle vostre domande
L-drive Schweiz | Suisse | Svizzera
Effingerstrasse 8 | Case postale
CH-3001 Bern
+41 31 552 18
20
info@L-drive.ch
Antenne latine | Route du Village 14
CH-1070 Puidoux
+41 21 625 90
30
romandie@L-drive.ch
on the road
Informazioni sul settore e sugli argomenti della formazione alla guida. Il blog della vita quotidiana degli istruttori di guida